24^ Domenica del Tempo Ordinario/B – LA DOMANDA – La pagina del Vangelo di Marco che abbiamo letto è particolarmente importante e significativa. Segna un punto di svolta.
23^ Domenica del Tempo Ordinario/B – 05/09/2021 – STUPORE PER DIO! – EFFATA’ è un’antica parola aramaica. Era la lingua corrente parlata da GESU’, e insieme a poche
22^ Domenica del Tempo Ordinario/B – 2021 – DIO, COSCIENZA, MONDO – Dopo 4 domeniche dedicate a una lunga parentesi del Vangelo di Giovanni con la cosiddetta “sezione
21^ Domenica del Tempo Ordinario/B – SOTTOMESSI A GESU’ – La pagina di San Paolo che abbiamo ascoltato nella 2^ lettura agli Efesini, è una di quelle fondamentali
Domenica dell’Assunzione della B.V.Maria – UN CIELO DIVERSO – Quest’anno la festa dell’ASSUNTA cade di domenica. In modo più evidente e diretto risalta lo stretto rapporto tra GESU’
19^ Domenica del Tempo Ordinario/B – VITA PER TUTTI – La vicenda di ELIA raccontata nella prima lettura, ci potrebbe o dovrebbe essere molto familiare. Ha appena lottato
Pubblico un articolo di don Francesco Garofalo, insegnante di antropologia nel nostro seminario e parroco di Martellago, per orientarci in modo onesto e chiaro, come cristiani, in questa
18^ Domenica del Tempo Ordinario/B – LA FATICA DELLA FEDE – Il Vangelo di domenica scorsa si concludeva con l’affermazione, dopo la cosiddetta “moltiplicazione dei pani”: VOLEVANO FARLO
Domenica 17^ del Tempo Ordinario/B – NONNI E ANZIANI…ADULTI E GIOVANI: INSIEME – Oggi è la 1^ Giornata dei nonni e anziani voluta da Papa Francesco. Ogni anno,
14^ domenica del Tempo Ordinario/B – NON CI VA MAI BENE NIENTE! – Potremo intitolare questa pagina di Vangelo “NON CI VA MAI BENE NIENTE”. Quanto è facile
12^ domenica del Tempo Ordinario/B – 4 PASSI CON GESU’ – Ricordiamo tutto il 27 marzo 2020 quando Papa Francesco, da solo, in Piazza San Pietro pregava perché
11^ Domenica del Tempo Ordinario/B – IL GRANDE GIARDINO DI DIO – Prima lettura (il profeta Ezechiele) e Vangelo si richiamano – succederà spesso durante il tempo ordinario
Domenica del Corpus Domini – Anno B – EUCARISTIA: UN’ALTRA DIMENSIONE – Salire di un piano, la GRANDE SALA AL PIANO SUPERIORE, questo troveranno i discepoli per celebrare
Questo il link permette di accedere alla votazione online del CPP 2021-2026: https://docs.google.com/forms/d/1sKgAFAa_F_Q-RZIFAmH3VAvBQhF5qScW4TnwiqqJlqg Si possono esprimere solo 4 preferenze, una per ambito. Non è possibile esprimere il voto
Domenica della Trinità/B – TRE, IL NUMERO DELLA VITA E DELL’AMORE – La festa della TRINITA’ ci è familiare, sappiamo anche, più o meno, di cosa si tratta,
Domenica di Pentecoste/B – LA GRANDE TESTIMONIANZA – La PENTECOSTE è il compimento della PASQUA. Noi viviamo in una perenne Pentecoste, una perenne Pasqua, immersi nello Spirito di
Proposte di preghiera breve per famiglie con figli e più articolata per famiglie o single che possono dedicare un po’ più tempo. # Proposta per la preghiera con
Proposte di preghiera breve per famiglie con figli e più articolata per famiglie o single che possono dedicare un po’ più tempo. Per ricevere ogni settimana la proposta
Domenica dell’Ascensione/Anno B – LONTANANZA-VICINANZA – L’ASCENSIONE celebrata lo scorso anno coincideva con la ripresa delle Messe in presenza. Ormai fa parte della nostra storia. Purtroppo sappiamo che
6^ domenica del Tempo di Pasqua/Anno B – L’AMORE QUI – È la domenica dell’AMORE. Siamo spinti, soprattutto dalla seconda lettura e dal Vangelo sull’orlo dell’abisso dell’amore di
Proposte di preghiera breve per famiglie con figli e più articolata per famiglie o single che possono dedicare un po’ più tempo. Per ricevere ogni settimana la proposta
5^ domenica del Tempo di Pasqua/Anno B – UNITI A CRISTO – Gesù con le sue immagini semplici riesce sempre a proporci insegnamenti importanti. La volta scorsa il
Proposta di preghiera breve per famiglie o single; per chi ha figli piccoli si suggerisce di focalizzarsi sulla lettura del Vangelo, sul Gesto e sulla Benedizione Finale. Per
Ecco il secondo numero del giornale “La Voce dell’ACR”, realizzato e distribuito dai ragazzi delle elementari. In questo numero: il dono del battesimo, il peccato e il perdono