Anno C – 13/01/2019 IL CORAGGIO DI METTERSI IN FILA Dopo le scene ricche di poesia che ci presenta il Natale, concludiamo (e apriamo) il nuovo tempo liturgico
EPIFANIA DUE CITTA’, UN CAMMINO! Non c’è dubbio che i MAGI sono tra i personaggi più affascinanti nel presepio, tolti i 3 protagonisti. I bambini che sono attenti,
MARIA MADRE DI DIO – 52^ Giornata della Pace MARIA TESTIMONE DEL BENE PER TUTTI Ieri sera invitavo a contemplare la CULLA-MANGIATOIA come segno grande della nostra fede,
RINGRAZIAMENTO 2018 GRAZIE… Contemplando la CULLA-MANGIATOIA, la tenerissima scena del PRESEPIO, che il NATALE ci consegna, ma che racchiude tutta la forza della FEDE CRISTIANA, in un DIO-FATTO-UOMO
SANTA FAMIGLIA – Anno B TRE SGUARDI PER CRESCERE Come un rapido sguardo, dal Natale, dalla nascita, passiamo ora alla vita familiare, alla crescita di Gesù, che si
QUALE NATALE VUOI? L’altro giorno ho visto in televisione un servizio giornalistico sul restauro della basilica di Betlemme (la ditta ovviamente è italiana…!). Chi è stato in Terra
NOSTALGIA DI CASA Colpisce sempre la vostra numerosa presenza la Notte di Natale. Esprime certamente una “nostalgia”. Non si affronta un disagio non piccolo, – venire a Messa
IV^ domenica di AVVENTO/C DONNE, MOVIMENTO E GIOIA La nostra preparazione al Natale è quasi giunta al termine. L’Evangelista Luca che ci accompagna quest’anno, ci propone come ultima
III^ domenica di AVVENTO/C – GIOIA NON VELENO – Siamo alla 3^ domenica di AVVENTO, caratterizzata da una introduzione nella prima e seconda lettura, rispettivamente il profeta Sofonia
II^ domenica di AVVENTO/C – PASSI E PROMESSE – Luca lo aveva detto fin dall’inizio del suo Vangelo. Aveva voluto indagare a fondo prima di scrivere, interrogare i
Immacolata Concezione di Maria – MARIA: SPECCHIO E TELAIO DI DIO – Lunedì sera, a Loreggia, la seconda serata biblica con Elide Siviero, ci ha proposto proprio questo
I^ domenica di AVVENTO/C 02/12/2018 VEGLIO QUINDI SONO! Il cammino dell’Avvento, che riprende vi invito a viverlo a partire dalle 4 parole che il CPP ha individuato
XXXIII TO/B – UNA STRADA POSSIBILE – Siamo vicini alla conclusione del tempo ordinario della liturgia, che sarà domenica prossima, festa di Cristo Re. Dopo di che torneremo
XXXI TO/B – ASCOLTIAMO E AMIAMO! – C’è qualcuno che classifica le 3 grandi religioni monoteiste con queste definizioni: l’Ebraismo è la religione della speranza (la speranza che
XXIX TO/B – SCENDERE O SALIRE? (Giornata Missionaria: Insieme ai giovani portiamo il Vangelo a tutti) Tra il Vangelo e la seconda lettura colgo una specie di tensione,
XXVIII TO/B – SEGUIMI! – Quando Gesù dice al quel TALE: VIENI, SEGUIMI sembrava una “storia a lieto fine”. Lo avrebbe seguito come i discepoli tutto entusiasta. E
Anche nel 2019 verrà organizzato presso la nostra Parrocchia il PerCorso per Fidanzati che ormai da anni è tenuto da un’equipe di animatori coordinati da don Claudio e
XXVII TO/B – AMARE E COLLABORARE – E’ sempre un racconto potente quello della Creazione dell’uomo e della donna del libro della Genesi. Sappiamo che sono due i
26^ TO/B – IN CAMMINO VERSO CASA – Domenica della Parola, come ci chiede Papa Francesco e domenica di Avvio dell’Anno pastorale in parrocchia, come ci chiede il
Dopo il successo dell’anno scorso, torna il concorso fotografico dell’oratorio Don Bosco di Camposampiero! Il titolo ed il tema del concorso è “La meraviglia della natura” : cogliere
24^ TO/B – MIRACOLI, FEDE, CROCE – Ci eravamo lasciati domenica scorsa con quell’invocazione “EFFATA’-APRITI” e ripartiamo oggi riascoltando lo stesso verbo, nella prima lettura, il profeta Isaia,
23^ TO/B – EFFATA’ – Mi piace molto questo Vangelo. Da un fatto possiamo dire “semplice”, un miracolo come altri, Gesù ci dona una perla che è diventata