DOMENICA DI PASQUA – Anno A 16/04/2017 CORRERE, VEDERE, CREDERE Buona Pasqua a tutti. Il Signore è veramente risorto. Alleluia. La gioia sia il sentimento prevalente
GIOVEDI SANTO (Coena Domini) 13/04/2017 PIEDI DI OPERAI, DONNE E ANZIANI Entriamo nel CENACOLO con Gesù. Entriamo nel TRIDUO PASQUALE con Lui. Entriamo nel cuore della
MERCOLEDI SANTO 12/04/2017 MANI Quella MANO di GIUDA che prende il boccone nel racconto di GIOVANNI, la ritroviamo anche nel racconto di oggi, in MATTEO. Ci sono tante
MARTEDI SANTO 11/04/2017 LUCE Avevamo lasciato ieri Gesù in casa di MARIA, MARTA E LAZZARO, a cena tra amici a ricevere e donare PROFUMO. Lo ritroviamo ancora così,
PALME/A 09/04/2017 SE GUARDO… Dopo la lettura del Passio non è prevista l’omelia. Penso possa essere utile però un breve richiamo alla nostra VITA che ognuno poi potrà
4^ TQ/A 26/03/2017 OCCHI NUOVI Altro lungo brano e altro dialogo, questa volta tra più interlocutori, con al centro questo CIECO NATO, la cui vista riacquistata miracolosamente ad
3^ TQ/A 19/03/2017 I POZZI DI GESU’ Quante SETI ci sono anche oggi. L’umanità è prigioniera delle sue seti. Quelle di senso della vita, quelle di felicità, quelle
2^ TQ/A 12/03/2017 UNA SPERANZA PER TUTTI E’ una pagina carica di promessa, questa pagina della TRASFIGURAZIONE, così come lo era la pagina di ABRAMO, la sua chiamata,
1^ TQ/A 05/03/2017 NEL DESERTO PER IMPARARE L’AMORE Non c’è dubbio che la Quaresima sia il tempo del DESERTO, inteso come luogo della solitudine, luogo della prova, luogo
8^ TO/A 02/03/2014 IL REFERENDUM DELLA FEDE: DIO O RICCHEZZA? SI DIMENTICA FORSE UNA DONNA DEL SUO BAMBINO? Dice il profeta Isaia nella prima lettura, dando per
7^ domenica TO/A 19/02/2017 UNA FEDE BELLA E POSSIBILE Ci sono in queste pagine PAROLE BELLE E IMPOSSIBILI. Parole affascinanti che possono darci fiducia, serenità e speranza, ma
6^ TO/A 12/02/2017 VITA, AMORE E VERITA’ Sorprende sentire GESU’ che dopo le BEATITUDINI, arrivi a parlare di LEGGE CHE NON E’ VENUTO AD ABOLIRE, LEGGE DELLA QUALE
4^ TO/A 29/01/2017 IL CUORE DI DIO. La liturgia di oggi ci porta ad iniziare la lettura del discorso più importante di Gesù, il DISCORSO DELLA MONTAGNA, una
3^ TO/C 22/01/2017 TUTTI A CAFARNAO Di ritorno dagli Esercizi spirituali (vi ho ricordato nella preghiera), leggo questo Vangelo e mi sento molto in sintonia. E’ Gesù
2^ TO/C – (l’agnello di Dio) 15/01/2017 DARE E DA RICEVERE 103^ Giornata dei Rifugiati e Migranti Come sapete, in parrocchia a Camposampiero, nella Casa don Guido, per
BATTESIMO DI GESU’/Anno A 08/01/2017 IL BENE E’ POSSIBILE! Il NATALE che abbiamo celebrato il 25 di dicembre, oggi conosce il 1° compimento, perché con l’episodio di
EPIFANIA 2017 TRA ENTUSIASMO E PAURA L’EPIFANIA (letteralmente la manifestazione di Gesù agli uomini) la possiamo leggere tra 2 sentimenti: l’ENTUSIASMO dei MAGI e il TURBAMENTO, o
MARIA MADRE DI DIO – 50^ Giornata della Pace 01/01/2017 NON VIOLENTI COME MARIA Il Papa anche quest’anno ci consegna un Messaggio per la Pace: “La nonviolenza:
OMELIA RINGRAZIAMENTO 2016 CON GESU’ E MARIA DICIAMO GRAZIE! Ringraziare alla fine di un anno è bello, ma anche impegnativo. E’ bello perché possiamo fare il
4^ domenica del Tempo di Avvento/A 18/12/2016 FIDIAMOCI! L’evangelista Matteo, diversamente da Luca, senza tanti giri di parole, in modo asciutto, ci racconta, quasi ce lo butta li,
3^ domenica del Tempo di Avvento/A 11/12/2016 DAL DUBBIO AL DONO PIU’ GRANDE Questa è la domenica della GIOIA, perché il NATALE è ormai vicino, ma è anche
Immacolata Concezione di Maria 8/12/2016 COME UNA SOSTA NEL DESERTO Il cammino verso il NATALE conosce ogni anno questa sosta, questa tappa, questa oasi che è la festa
1^ domenica del Tempo di Avvento/A 27/11/2016 CAMMINARE VERSO DIO AVVENTO, tempo di CAMMINO, NATALE, tempo di CAMMINO. In Avvento camminiamo noi, a Natale scopriamo che prima di